fbpx

Servizi digitali

Prontobolletta, il mondo delle utilities…online!

Se vuoi cambiare fornitore per le tue utenze luce e gas, consulta l’elenco completo messo a disposizione da Papernest sul sito di Prontobolletta.

 

Questa azienda rivoluzionerà il modo in cui sei abituato ad individuare i fornitori luce e gas 

 

Come saprai, all’interno del mercato energetico in Italia, sono attivi più di 500 fornitori di gas ed energia elettrica con tante offerte diverse tra loro. Di conseguenza, orientarsi tra così tanti provider potrebbe risultare insidioso.


Per questo motivo, molti utenti si affidano a piattaforme online come Prontobolletta, il nuovo sito di Papernest. Qui, non solo troverai un elenco dettagliato dei migliori fornitori di energia elettrica e gas selezionati dall’azienda francese, ma potrai anche confrontare i prezzi e le condizioni dei piani tariffari. In questo modo, potrai selezionare l’offerta che più si adatta a te, al tuo stile di vita ed ai tuoi consumi.

Continua a leggere il nostro articolo per avere maggiori informazioni su questo argomento.

Obbligo di fatturazione elettronica anche per i forfettari?

Il Consiglio Europeo, il 13 dicembre 2021, ha deliberato l’adozione della proposta italiana, approvata dal Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) l’8 dicembre 2021 per rendere applicabile nell’ordinamento interno l’estensione della fatturazione elettronica ai contribuenti in regime forfettario.

 La piaga dell’evasione fiscale diventa sempre più ingombrante, per questo motivo il Ministero dell’Economia ha ben pensato di rafforzare l’obbligo della fatturazione elettronica includendo anche i forfettari. In realtà, per adesso, i forfettari possono ancora optare se servirsi della fatturazione elettronica, anche perché il MEF è impegnato a individuare le misure operative per il secondo trimestre 2022, seguendo le disposizioni previste dal PNRR, ed è invece indispensabile, per rendere attuabile l’obbligo anche per i forfettari, un provvedimento normativo ad hoc. 

Con questo provvedimento si rafforzerebbe le finalità di contrasto all’evasione fiscale, consentendo al Fisco di conoscere in maniera più puntuale il fatturato prodotto sul territorio nazionale, basti pensare che dall’entrata in regime della fatturazione elettronica a partire dal 1° gennaio 2019, è stato riconquistato un gettito IVA nella misura del 2,4% rapportato al 2018, per un valore complessivo di circa 3,5 miliardi di euro. Ecco, perché, si spinge a falciare la platea degli esonerati per recuperare un gettito IVA maggiore rispetto alle stime registrate nel 2019.

Cos'è una visura castastale?

La visura catastale è un documento ufficiale nel quale vengono riportati i dati di un determinato bene immobile, terreno o fabbricato. Le informazioni identificano in modo univoco un immobile (garage, negozi, uffici, edifici, etc.) o un terreno.

Recapiti

Site: www.tutorpointsrls.com
Mail: info@tutorpointsrls.com 
Pec: tutorpoint@flexipec.it

P.I. & C.F.: 14641581005
Indirizzo Sede legale e Operativa: VIA DEI SETTE METRI 107/I CAP 00118 - ROMA (RM)
REA N° RM-1535310 IVASS RUI N°E000598091

Orari

 Lunedì - Venerdì
 10.00 - 13.00
 14.30 - 16.30