fbpx

Che cos'è un portafoglio digitale (e-wallet) e come funziona

Il portafoglio digitale è la versione elettronica del classico portafoglio fisico ma a differenza di quest’ultimo consente di pagare senza utilizzare carte fisiche o contanti.

I portafogli digitali possono utilizzare token univoci a 16 cifre e codici monouso crittografati per rendere il pagamento più sicuro e nascondere le tue informazioni finanziarie complete al commerciante. Puoi memorizzarvi informazioni sulla carta di credito, carte fedeltà e persino biglietti che hai acquistato.

Puoi accedere a tali informazioni da dispositivi come smartphone, smartwatch, computer o tablet, che ormai sono diventati una parte fondamentale della vita moderna. Con pochi clic o tocchi, puoi occuparti di innumerevoli attività quotidiane.

I portafogli digitali vengono utilizzati per effettuare transazioni senza contanti, inclusi acquisti online, acquisti in negozio, pagamento di bollette, invio o ricezione di denaro e altro ancora. Questi e-wallet esistono da un po' di tempo ormai, ma le loro funzioni sono in continua evoluzione. Esistono molti tipi diversi di portafogli digitali e la maggior parte può contenere, come già detto, più carte contemporaneamente. Inoltre, molti dispositivi dispongono di portafogli digitali integrati che supportano alcune delle tue piattaforme di pagamento digitale preferite.

I portafogli digitali stanno davvero diventando la tendenza del momento. Le persone che li utilizzano nella loro vita quotidiana sono ben consapevoli dell'importanza che rivestono ai giorni nostri. In effetti, negli ultimi anni, i portafogli digitali sono cresciuti in popolarità, attirando più utenti a un ritmo rapido. Secondo un recente rapporto statunitense, i portafogli digitali sono diventati un'industria da 2,4 trilioni di dollari nel 2021.

Tra i numerosi tipi di portafogli digitali possiamo annoverare Apple Pay, Google Pay, PayPal, il più recente Venmo, ma anche Fitbit Pay e Garmin Pay per pagare direttamente da smartwatch o tracker.

Ma come funzionano i portafogli digitali?

La maggior parte dei portafogli digitali viene fornita con un’app che puoi aggiungere al tuo computer, telefono, smartwatch o altro dispositivo intelligente.

Quando sei fuori a fare acquisti, puoi pagare con la maggior parte dei portafogli digitali avvicinando il tuo dispositivo a un terminale con il simbolo contactless. Per completare la transazione, ti potrebbe essere richiesto di fornire una password o di autenticarti tramite impronta digitale o riconoscimento facciale. Da lì, puoi utilizzare l'app per effettuare acquisti, pagare qualcuno direttamente o persino utilizzare biglietti per cose come concerti o viaggi.

Per i portafogli digitali non mobili, pensa allo shopping online da un laptop, ti potrebbe essere richiesto di accedere o fornire una password. E questo può essere molto più veloce e più facile che trovare la tua carta fisica e quindi digitare diverse righe di informazioni.

Uno dei vantaggi di un portafoglio digitale è l'accesso a transazioni più rapide. Molti rivenditori ora dispongono di terminali di pagamento aggiornati compatibili con pagamenti contactless, quindi può tornare utile, specialmente se sei in giro e ti rendi conto di aver lasciato il tuo portafoglio fisico a casa.

I portafogli digitali sono sicuri?

Dopo aver visto quanto possono essere utili e veloci nell’utilizzo, resta da rispondere alla domanda più importante, vale a dire quanto sono sicuri.

Quando effettui il check-out con un portafoglio digitale, alla tua carta viene assegnato un numero univoco di 16 cifre, o token. Ma a differenza del numero della tua carta di credito, un token è più sicuro perché il tuo numero di carta fisica non è visto dal commerciante. E in alcuni casi, quel token può essere utilizzato solo con un codice crittografato univoco che viene applicato a ogni singola transazione e nel caso il tuo dispositivo venisse smarrito o rubato sono disponibili app che ti consentono di bloccare o cancellare da remoto i dati del tuo dispositivo. L'utilizzo di queste app e l'impostazione di una sicurezza aggiuntiva, come il riconoscimento delle impronte digitali e la protezione tramite password, possono contribuire a rendere il tuo dispositivo più sicuro.

Tuttavia, prima di vendere o riciclare il tuo dispositivo, è una buona idea eseguire il backup dei tuoi dati e quindi eliminare le tue informazioni personali per aiutare a prevenire cose come il furto di identità e le frodi con carta di credito.

Articoli correlati

Recapiti

Site: www.tutorpointsrls.com
Mail: info@tutorpointsrls.com 
Pec: tutorpoint@flexipec.it

P.I. & C.F.: 14641581005
Indirizzo Sede legale e Operativa: VIA DEI SETTE METRI 107/I CAP 00118 - ROMA (RM)
REA N° RM-1535310 IVASS RUI N°E000598091

Orari

 Lunedì - Venerdì
 10.00 - 13.00
 14.30 - 16.30