Torniamo a parlare di P2P lending: dopo aver spiegato a grandi linee di cosa si tratta, stavolta parliamo dei vantaggi che derivano dall’utilizzo di questo tipo di piattaforme.
I sistemi di prestito P2P, infatti, offrono una serie di benefici sia ai mutuatari che agli investitori. Analizziamoli.
Vantaggi per i mutuatari
- Erogazione rapida del prestito: le piattaforme di prestito P2P forniscono un rapido esborso del prestito, spesso entro un paio di giorni dall'approvazione del prestito, il che è vantaggioso per coloro che necessitano di finanziamenti immediati.
- I servizi di prestito P2P forniscono tassi di interesse competitivi che sono spesso inferiori a quelli forniti dalle banche tradizionali. Ciò può consentire ai mutuatari di ridurre i costi degli interessi.
- Termini flessibili: le piattaforme di prestito P2P forniscono termini che possono essere adattati alle esigenze del mutuatario. Questi termini includono l'importo del prestito, il periodo di rimborso e il tasso di interesse.
- Le piattaforme di prestito P2P offrono chances alle persone e alle piccole imprese che non avrebbero accesso ai tipici prestiti bancari a causa dei loro punteggi di credito o della mancanza di ingresso collaterale ai finanziamenti.